Ebbene, giorni fa il team di Windows ha pubblicato un blogpost in cui fanno chiarezza sulle differenze tra le tre versioni principali in cui sarà distribuita la prossima versione Windows.
Iniziamo con il dire che oltre alla versione per processori x86/x64 ci sarà una versione denominata Windows RT o WOA ovvero Windows on ARM, mentre il nome Windows 8 sarà attribuito alle versioni ad “architettura classica” (le sopracitate x86/x64).
Riguardo alle versioni, direi che per quanto si evince dalla tabella su WOA saranno disponibili le sole Metro Style Apps quindi ciò va tenuto in considerazione su un potenziale acquisto, se è a questo che state mirando, mentre se siete sviluppatori, ciò non cambia il vostro approccio allo sviluppo (a meno che non stiate sviluppando un’applicazione desktop classica)
Per quanto riguarda invece le architetture Intel (ma AMD? nda) le versioni saranno due: Windows 8 e Windows 8 Pro; che disporranno di funzionalità ben differenti (per una tabella potete recarvi sul link al blogpost dell’annuncio) e le differenze sostanziali ne identificano i target “Consumer” e “Professional”, per capirci, la versione PRO avrà a disposizione per esempio il boot da VHD, l’accesso a domini, Group Policy (mentre l’accesso ad una VPN è garantito per tutti gli scenari).
Ovviamente le notizie al momento sono molto frammentate, ma sono sicuro che (anche come annunciato nell’articolo stesso) nei prossimi mesi riceveremo altre nuove interessanti notizie a riguardo
E.